Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il fascismo e gli emigrati

Il fascismo e gli emigrati
Titolo Il fascismo e gli emigrati
Sottotitolo La parabola dei Fasci italiani all'estero (1920-1943)
Collana Quadrante laterza
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2003
ISBN 9788842068396
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
Il fascismo ha tentato di sfruttare l'emigrazione come strumento di penetrazione e di condizionamento nei paesi occidentali e nelle proprie colonie. L'emigrato non ha disdegnato di utilizzare il fascismo per migliorare le proprie condizioni nei paesi d'immigrazione. Gli studiosi, che hanno collaborato a questo testo, hanno verificato i successi, ma anche i limiti della penetrazione fascista in tutti i luoghi di emigrazione. Il fascismo non è infatti riuscito a guadagnare l'appoggio incondizionato delle comunità all'estero e queste, con l'approssimarsi della seconda guerra mondiale, si sono allineate sostanzialmente ai paesi d'immigrazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.