Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il turismo in Italia e in Emilia Romagna. Dall'ordine sparso alla geometria variabile

Il turismo in Italia e in Emilia Romagna. Dall'ordine sparso alla geometria variabile
Titolo Il turismo in Italia e in Emilia Romagna. Dall'ordine sparso alla geometria variabile
Collana Scienze e professioni del turismo. Studi, 12
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2010
ISBN 9788856822595
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nel nostro Paese manca un pensiero sul turismo, manca cioè un approccio organico, con le radici nello specifico della cultura ospitale italiana. Le Università, in gran parte, preferiscono importare e divulgare pensieri e teorie nate altrove, di norma nei Paesi anglosassoni, e demandare questo compito ad altri. Gli operatori economici, presi da urgenze e problemi quotidiani e concreti, faticano a elaborare visioni più complessive e organiche. Gli stessi partiti politici tradizionalmente sottovalutano il turismo o lo affrontano a intermittenza. Se si esclude il giudizio degli addetti ai lavori, in Italia il turismo è perlopiù considerato "marginale", confinato dai media nelle pagine di costume o di cronaca estiva e circondato da stereotipi. Sono queste le motivazioni alla base del lavoro che offre analisi, proposte e tesi per stimolare un approccio diverso al turismo, un approccio cioè radicato nello specifico della nostra cultura ospitale, così da aiutare il sistema Paese a esprimere modalità efficaci e coerenti per affrontare, nel concreto delle nostre peculiarità, i temi del turismo e dello sviluppo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.