I temi dell'Europa, del suo assetto costituzionale, della sua forma di governo; il rapporto tra identità europea e identità nazionali, regionali, locali; il tema della cittadinanza e dei diritti a questa collegati; il tema dello straniero, dell'originario, dell'ospitalità: questi i nodi concettuali presenti nel volume. E' proprio attraverso il concetto di nazione che Fichte critica la concezione moderna del potere, centrata sul concetto di sovranità statale territoriale e ipotizza un assetto politico dell'Europa che tenga conto delle differenze linguistiche e culturali, irriducibili al modello statuale uscito dalla Rivoluzione francese.
Discorsi alla nazione tedesca

Titolo | Discorsi alla nazione tedesca |
Autore | J. Gottlieb Fichte |
Traduttore | G. Rametta |
Collana | Biblioteca universale Laterza |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788842069904 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |