Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'acqua più dolce del mondo

L'acqua più dolce del mondo
Titolo L'acqua più dolce del mondo
Autore
Traduttore
Collana Le piccole varianti
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 164
Pubblicazione 2014
ISBN 9788833925677
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Tra gli anni Cinquanta e Settanta, al confine tra Afghanistan e Pakistan, Ahmad conduce il lettore attraverso le incredibili vicissitudini delle tribù nomadi costrette dalle guerre e dall'avanzare della modernità a perire per mancanza di cibo e acqua. A raccontarci le loro storie, le loro affascinanti leggende e l'imperscrutabile saggezza di cui sono portatrici, è un bambino, Toz Baz, il Falco nero: nato sotto il più infausto degli auspici, da una donna colpevole di adulterio, vagherà fino all'età adulta da una tribù all'altra, da una figura paterna all'altra, nei recessi più oscuri del territorio e in quelli ancora più misteriosi delle anime che lo popolano.
 

Biografia dell'autore

Jamil Ahmad

Jamil Ahmad è nato a Jalandhar nel 1933. Ha lavorato in Belucistan e nelle zone di frontiera tra Pakistan, Afghanistan e Iran, come funzionario del governo pachistano. È stato presidente della Tribal Development Corporation, e delegato all'ambasciata pachistana di Kabul nei momenti critici precedenti e successivi all'invasione sovietica dell'Afghanistan nel 1979. Oggi vive a Islamabad con la moglie Helga Ahmad, premiata nel 2007 con la Fatima Jinnah Gold Medal per il suo lavoro a favore dell'ambiente. L'acqua più dolce del mondo, suo romanzo d'esordio, raccoglie le pagine scritte proprio nel periodo trascorso tra le aree tribali del Pakistan, e pubblicate per la prima volta a distanza di trent'anni.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.