Ad Hatiban, in Nepal, nell'isolamento di un eremitaggio, padre e figlio s'interrogano. Loro sono, rispettivamente, Jean-Francois Revel e Matthieu Ricard: filosofo agnostico l'uno, intellettuale occidentale e monaco buddista l'altro. Le loro conversazioni nascono dal tentativo di trovare risposte a una serie di quesiti sulla vera natura del buddismo e sulle ragioni del suo crescente e dilagante successo in Occidente.
Il monaco e il filosofo. Il buddhismo oggi

Titolo | Il monaco e il filosofo. Il buddhismo oggi |
Autori | Jean-François Revel, Matthieu Ricard |
Traduttore | G. Corà |
Collana | Saggistica TEA |
Editore | Tea |
Formato |
![]() |
Pagine | 364 |
Pubblicazione | 2000 |
ISBN | 9788878188051 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |