Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tea: Saggistica TEA

Filosofi. La filosofia attraverso le prime righe dei suoi capolavori

di Pietro Emanuele

editore: Tea

pagine: 286

"Tutti gli uomini per natura tendono al sapere"
10,00

Il dio della logica. Vita geniale di Kurt Gödel, matematico della filosofia

di Piergiorgio Odifreddi

editore: Tea

pagine: 304

Gigante della logica del Novecento e tra i massimi pensatori di ogni epoca, definito dalla rivista Time «il matematico del sec
10,00

Trump e la fine dell'american dream

di Sergio Romano

editore: Tea

pagine: 120

L'uomo che ha vinto le elezioni presidenziali americane dello scorso novembre è più vecchio di tutti i suoi predecessori
10,00

Caporetto. L'Italia salvata dai ragazzi senza nome

di Alfio Caruso

editore: Tea

pagine: 328

La battaglia di Caporetto è stata la più grave sconfitta della storia italiana, che solo il sacrificio di migliaia e migliaia
10,00

Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felici

di Nicola Campogrande

editore: Tea

pagine: 142

Ma che cosa è mai la musica classica? Sappiamo darne una definizione? In che cosa è diversa dalla musica tout court? Se pensat
10,00

Salute e bugie. Come difendersi da farmaci inutili, cure fasulle e ciarlatani

di Salvo Di Grazia

editore: Tea

pagine: 237

Per la salute e la bellezza si è disposti a credere a tutto, anche che sia possibile con una lozione far ricrescere i capelli
10,00

Fisica per non fisici

di Guido Corbò

editore: Tea

pagine: 263

Dalla fisica classica - situazioni e fenomeni che di fatto sono osservabili tutti i giorni e che è possibile interpretare molt
10,00

Un fisico in salotto. Scoprire i principi fondamentali della fisica, scambiando due chiacchiere fra amici

di Guido Corbò

editore: Tea

pagine: 264

È noioso sentir parlare di fisica in un salotto, durante una serata da amici? Forse no, se chi ve ne parla si esprime in modo
11,00

Diverso da tutti e da nessuno. Tiziano Terzani sul campo, nella testimonianza di amici e colleghi

editore: Tea

pagine: 258

Mentre non accennano a sbiadire, nella memoria di chi lo ha amato, le immagini di Tiziano Terzani vestito di bianco che parla
15,00

Mao. La storia sconosciuta

editore: Tea

pagine: 960

Questo saggio è ricco di rivelazioni che tra l'altro smontano il mito della Lunga Marcia, e mostra un Mao sconosciuto: complet
18,00

Dentro l'Opus Dei

di Emanuela Provera

editore: Tea

pagine: 216

Come vivono i numerari. La caccia alle vocazioni. I documenti "non ufficiali" occultati alla Chiesa. Il violento distacco dalla famiglia. La manipolazione delle coscienze. L'espropriazione dei beni. Il lavoro non retribuito. Questo libro nasce da un forum on-line privato e non accessibile. Qui per più di un anno si sono "incontrati" gli ex numerari italiani. Uomini e donne con grande sensibilità religiosa, in passato rapiti dalla "missione": fare l'Opus Dei nel mondo. Storie italiane, da Milano a Palermo, da Roma a Bari. Raccontano di un nuovo integralismo che attraversa la nostra società: asili nido, centri sportivi, scuole, residenze universitarie... Tutto "bellissimo" e organizzato grazie alla potenza finanziaria dell'Opera. Piogge di fondi, anche dallo Stato. Così funziona la milizia di Dio voluta da Josemaria Escrivà De Balaguer. Santo?
10,00

Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)

di Piergiorgio Odifreddi

editore: Tea

pagine: 264

Con questo libro il matematico impertinente Piergiorgio Odifreddi ha compiuto un viaggio dentro le Scritture e lungo la storia della Chiesa, fino ai giorni nostri. Come uomo di scienza, egli considera l'affermazione che quello della Bibbia è l'unico vero Dio una bestemmia nei confronti di Colui che gli uomini di buona fede hanno da sempre identificato con l'Intelligenza dell'Universo e l'Armonia del Mondo. Come cittadino, afferma che il Cristianesimo ha costituito il freno che ha gravemente soffocato lo sviluppo del pensiero democratico e scientifico europeo, e ritiene che l'anticlericalismo sia oggi più una difesa della laicità dello Stato che un attacco alla Chiesa. Come autore, infine, legge l'Antico e il Nuovo Testamento e le successive elaborazioni dogmatiche della Chiesa per svelarne non soltanto le incongruenze logiche ma anche le infondatezze storiche, dando alla Ragione ciò che è della Ragione e facendo emergere dai testi la Verità: ovvero, dice Odifreddi, che "Mosè, Gesù e il Papa sono nudi".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.