Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale

La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale
Titolo La mente non funziona così. La portata e i limiti della psicologia computazionale
Autore
Traduttore
Collana Lezioni italiane
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 156
Pubblicazione 2001
ISBN 9788842064213
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,39
In questo libro Fodor esamina lo stato delle odierne scienze della mente. E le conclusioni cui perviene sono radicali: contro la retorica ottimistica di chi sostiene che la scienza cognitiva sarebbe ormai in grado di svelarci "come funziona la mente" (riferimento a un fortunato libro di Steven Pinker), Fodor argomenta che "la mente non funziona così". La realtà nuda e cruda, a suo giudizio, è che in relazione ad alcuni fenomeni mentali la scienza cognitiva ha cominciato solo ora a muovere i primi passi, mentre in relazione ad altri brancola nel buio più totale. Per dimostrare la sua tesi Fodor focalizza l'attenzione sul programma di ricerca noto come psicologia evoluzionista e offre un'istantanea dei più recenti sviluppi in scienza cognitiva.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.