La spiritualità dei fondatori. Il carisma di uomini e donne che hanno fondato gli istituti missionari

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
Lo studio di una spiritualità comincia sempre dal vissuto delle persone che l'hanno sviluppata. Vale anche per la spiritualità missionaria. Non la si conosce a fondo se non entrando nella mente e nel cuore di coloro che alla missione hanno dato l'impulso maggiore. E chi più dei fondatori e delle fondatrici di "Istituti per le missioni estere", nati tra il XIX e il XX secolo, ha contribuito a rilanciare l'evangelizzazione dei popoli?In questo volume uno dei maggiori studiosi di storia e fenomenologia della spiritualità cattolica esplora le vicende esteriori e interiori di 18 fra fondatori e fondatrici di Istituti missionari, collocandole nel contesto ecclesiale e civile del loro tempo, per mostrarci come lo Spirito Santo abbia reso partecipi dello stesso carisma, ma in modo diverso, persone destinate a essere padri e madri di apostoli. Fondatrici e Fondatori, in ordine cronologico: beata Anne-Marie Javouhey;santa Émilie de Violar; mons. Angelo Ramazzotti; p. François Libermann; mons. Melchior de Marion Bresillac; p. Théophile Verbist, card. Charles Lavigerie; p. Augustin Planque; san Daniele Comboni; card. Herbert Vaughan; Alice Ingham; sant'Arnold Janssen; beata Marie de la Passion; beato Giuseppe Allamano; Marie de Meester; beata Maria Teresa Ledochowska; beato Guido Maria Conforti; Délia Tétreault.