Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'intelligenza nel movimento. Percezione, propriocezione, controllo posturale

L'intelligenza nel movimento. Percezione, propriocezione, controllo posturale
titolo L'intelligenza nel movimento. Percezione, propriocezione, controllo posturale
Autori ,
Argomenti Scienze Umane Pedagogia
Adozioni Interfacoltà Scienze della Formazione - Medicina
Editore Edi. Ermes
Formato
libro Libro
Pagine 528
Pubblicazione 2015
ISBN 9788870514223
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
65,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
L'acrobata, il ballerino, lo sportivo fanno restare a bocca aperta: guidano il corpo con maestria, esprimono le emozioni più nascoste senza far scorgere la fatica, superano se stessi compiendo gesti ritenuti impossibili. Ciò che affascina è la loro capacità di controllare il movimento. Il movimento umano non è solo risultato della forza o della capacità di resistere, ma in primo luogo elaborazione del cervello ed espressione dell'intelligenza motoria. È interessante scoprire con quali meccanismi il sistema nervoso apprende il movimento e lo governa, quali esperienze motorie proporre per implementare le sue potenzialità, come educarlo attraverso la percezione, la propriocezione e il controllo posturale. Le teorie più aggiornate, in ambito riabilitativo, sportivo e preventivo, raccomandano di dedicare almeno parte dell'allenamento alla percezione, alla propriocezione o alla postura. Ciò che emerge dalla ricerca è che anche l'aspetto automatico del movimento può essere allenato. Il volume è completato da un'area web che presenta 49 video che esemplificano l'esecuzione di alcuni esercizi e permettono di provare in prima persona alcune esperienze percettive valide a fine educativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.