Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anticipare la morte o attenderla. La lettera 70 a Lucilio

Anticipare la morte o attenderla. La lettera 70 a Lucilio
Titolo Anticipare la morte o attenderla. La lettera 70 a Lucilio
Autore
Curatore
Collana Antichità classica e cristiana
Editore Paideia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 2007
ISBN 9788839407429
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
6,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
In anni in cui la repressione neroniana infieriva e in cui molti si davano il suicidio o per ordine di Nerone o per timore della sua violenza, Seneca affronta il problema della liceità della morte procurata nella prospettiva che gli è propria: quella dello stoico il cui anelito antitirannico è animato dalla convinzione che la vita deve essere vissuta nell'assoluta libertà di cui chiunque deve poter disporre perché questo è il fine della vita umana. Servendosi delle grandi e paradigmatiche figure di Socrate esempio di obbedienza alle leggi e di Catone esempio di forza morale ma ancor più di esempi umilissimi quali quelli forniti da schiavi o gladiatori, Seneca argomenta come possa accadere che l'iter mortis sia anche libertatis via. La traduzione e il commento di Giuseppe Scarpat mirano a mettere in luce il contesto culturale e la temperie in cui la lettera 70 fu scritta, così come le sue peculiarità lessicali e letterarie.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.