Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra

L'antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra
Titolo L'antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra
Collana LE RAGIONI DEGLI STORICI
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 573
Pubblicazione 2004
ISBN 9788849806328
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Le categorie convenzionali della storiografia sul secondo dopoguerra hanno a lungo lasciato in ombra l'esistenza di strutture che, per la loro trasversalità, hanno condizionato a fondo la vicenda politica dell'Europa. L'antiamericanismo è stato ed è una sensibilità, una mentalità e una cultura diffuse. Intorno ad esso si sono costruite delle politiche, saldati degli schieramenti, attivate delle conflittualità. Oggi questa realtà non può più essere ignorata e, per essere compresa, richiede anche un approfondimento storico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.