Embrioni congelati, fiumi inquinati, virus dell'AIDS, buco dell'ozono... Questi strani "oggetti" appartengono alla natura o alla cultura? La tradizionale divisione dei compiti tra scienze naturali e discipline sociali diventa sempre meno capace di rendere conto della proliferazione degli "ibridi". Ne deriva un senso di angoscia che i filosofi contemporanei, post-moderni, moderni, o antimoderni che siano, non riescono a placare. In realtà i "moderni" non hanno mai smesso di creare oggetti "ibridi", che attingono all'uno o alll'atro ambito contemporaneamente, e si rifiutano di prenderli in considerazione in quanto tali, cioè in quanto ibridi natural-culturali. Non siamo dunque mai stati moderni. E' quel paradigma fondatore che bisogna rimettere in discussione.
Non siamo mai stati moderni

titolo | Non siamo mai stati moderni |
Autore | Latour Bruno |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Editore | Eleuthera |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788889490754 |