Un testo di Balzac diventa il caso esemplare del rapporto tutt'altro che lineare fra l'autore e il suo testo, tra il progetto e il risultato finale. Un rapporto che coinvolge il lettore, chiamato ad affrontare gli enigmi, gli "errori" e i lapsus della macchina letteraria.
La macchina dell'errore

titolo | La macchina dell'errore |
sottotitolo | Storia di una lettura |
Autore | Lavagetto Mario |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 1996 |
ISBN | 9788806142605 |