Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dismorfofobia. Quando vedersi brutti è patologia

Dismorfofobia. Quando vedersi brutti è patologia
titolo Dismorfofobia. Quando vedersi brutti è patologia
Autori , , ,
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Bios Psichè
Editore L'Asino d'oro
Formato
libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 2017
ISBN 9788864434209
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Cosa si nasconde dietro la convinzione, ostinata e incomprensibile per gli altri, di essere brutti? Quando una preoccupazione per il proprio aspetto fisico smette di essere normale e diviene malattia? E come affrontare l'orrore che queste persone provano verso se stesse tanto da rovinarsi la vita fino all'isolamento e a farsi del male? La dismorfofobia sta assumendo una dimensione sociale sempre più evidente, come dimostrato dalla larga diffusione di interventi di chirurgia estetica non più solo tra attrici, modelle e personaggi pubblici, ma anche tra persone comuni di tutte le età. Trattamenti che si rivelano spesso frustranti e fallimentari perché si cerca di correggere un presunto difetto fisico invece che intervenire a livello psicologico. Questo libro, grazie a un metodo scientifico ma con un linguaggio accessibile a tutti, spiega perché la bruttezza fisica in realtà non esiste e come con la psicoterapia sia possibile ritrovare la propria bellezza unica e originaria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.