Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sistema delle autonomie locali

Il sistema delle autonomie locali
Titolo Il sistema delle autonomie locali
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Manuali. Diritto
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 280
Pubblicazione 2007
Numero edizione 3
ISBN 9788815119650
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
23,00
 
Il volume illustra l'evoluzione, i caratteri, le regole, gli organi e le attività del sistema italiano di governo locale. Un sistema che, a partire dagli anni '90, ha conosciuto trasformazioni profonde: si pensi alla legge di riforma dell'ordinamento locale n. 142 del 1990, alla legge n. 81 del 1993 sull'elezione diretta del sindaco, alla serie di provvedimenti tesi a realizzare, tra il 1997 e il 1999, un ambizioso processo di decentramento, fino al testo unico che, nel 2000, ha coordinato le varie disposizioni sugli enti locali in un organico corpo normativo. La riforma costituzionale del 2001, nell'ampliare significativamente le competenze legislative delle Regioni delineava un nuovo ruolo per le autonomie locali, perno delle funzioni amministrative in base al principio di sussidiarietà. A lungo inattuata, tale riforma ha lasciato aperta un'esigenza di complessivo ripensamento dell'ordinamento locale cui ora intende far fronte, a partire da un impianto profondamente rinnovato, il disegno di legge presentato dal Governo nel 2007.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.