Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arte di collezionare arte contemporanea nel mondo globale

L'arte di collezionare arte contemporanea nel mondo globale
titolo L'arte di collezionare arte contemporanea nel mondo globale
Autore
Collana Le Polene
Editore Castelvecchi
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2019
ISBN 9788832824117
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il principale protagonista dell'arte contemporanea nel XXI secolo è il collezionista, che agisce con mezzi e dinamiche impensabili fino a pochi decenni fa. Personaggi come François Pinault, Eli Broad, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo o Miuccia Prada sono dei modelli per i nuovi collezionisti, che visitano le loro fondazioni per conoscere gli artisti più interessanti del momento. Questo libro racconta il significato e il senso di una collezione d'arte negli anni Duemila, spiega come rapportarsi con il mercato italiano e internazionale, quali fiere e quali gallerie seguire, quali mostre frequentare e in che modo si costruiscono i valori delle opere d'arte; fornisce le modalità per agire in un mondo complesso e articolato, capirne le regole e i comportamenti per effettuare le scelte migliori e più consapevoli. Collezionare arte contemporanea è un'avventura, che assomiglia molto a un viaggio in un mondo affollato, sfaccettato e a volte contraddittorio; uno scenario dove è difficile districarsi, comprendere quali sono le opere da acquistare, quali artisti sono destinati a una brillante carriera e quali invece a scomparire nell'arco di pochi anni. Per questo è nato un libro concepito come una sorta di bussola per orientarsi nel mare magnum dell'arte globale e avviare una collezione senza commettere passi falsi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.