Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ultimo franchismo. Tra repressione e premesse per la transizione (1968-1975)

L'ultimo franchismo. Tra repressione e premesse per la transizione (1968-1975)
Titolo L'ultimo franchismo. Tra repressione e premesse per la transizione (1968-1975)
Collana Ist. di studi storici Gaetano Salvemini
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 359
Pubblicazione 2009
ISBN 9788849824025
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,00
L'ultimo franchismo è un tempo. Delimita alcuni anni, descrive una fase del regime, indica lo stadio terminale della dittatura. Assieme alle varianti "franchismo tardivo" o "tardo franchismo" s'impiega in simmetrica analogia con quel "primo franchismo" che, più studiato, designa gli anni che vanno dalla guerra civile alla fine del secondo conflitto mondiale. Anni di massima chiusura e nel complesso omogenei, quelli, seppure segnati dalla discontinuità in politica estera da collocarsi tra il 1942 e il 1943, quando vennero a logorarsi le prospettive fascisteggianti e tendenzialmente totalitarie dell'ancor giovane dittatura spagnola. Anni contraddittori, completamente diversi e assai meno studiati (per ovvie ragioni) quelli al centro del presente volume: anch'essi lacerati da una cesura ma, questa volta, sul piano interno (la morte di Luis Carrero Bianco, il 20 dicembre 1973, in seguito all'attentato dell'ETA), attraversati dagli interrogativi sul futuro del regime, caratterizzati dalla presenza anche di un'opposizione moderata e, per questo motivo, tollerata, contraddistinti da ipotesi di cauta liberalizzazione, dall'arroccamento dei settori risolutamente contrari a ogni apertura e cambiamento, mentre sui movimenti sociali e politici dell'opposizione antifranchista più decisa o radicale si abbatteva come una scure la repressione. Su questi anni gettano nuova luce i contributi raccolti nel volume.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.