Una selezione di viaggi, mete ed esperienze con un'anima femminile, uniche ed originali, in Italia e nel mondo. Dall'India al Madagascar, dalla Terra del Fuoco alla Sicilia, da Berlino all'Himalaya. 50 "avventure da non perdere": cammini nella natura, percorsi alla ricerca del silenzio o del cambiamento interiore, sfiziosi soggiorni enogastronomici, raffinati itinerari culturali, esperienze con le contadine e le artigiane nel Sud del mondo, workshop per riappropriarsi del saper fare, imprese sportive per tutti e perfino shopping intelligente. Ma soprattutto incontri con le comunità ospitali e lo straordinario "capitale umano" femminile del turismo responsabile: guide d'arte e di natura, imprenditrici agricole, direttrici di musei, manager di tour operator e altre protagoniste di "filiere virtuose", che valorizzano la cultura e le tradizioni locali. Con una riflessione sui viaggi al femminile di Iaia Pedemonte, pioniera del turismo responsabile e i contributi di blogger, scrittrici, viaggiatrici. Prefazione della geografa Luisa Rossi.
La guida delle libere viaggiatrici. 50 mete per donne che amano viaggiare, in Italia e nel mondo

titolo | La guida delle libere viaggiatrici. 50 mete per donne che amano viaggiare, in Italia e nel mondo |
Autori | Manuela Biolchini, Iaia Pedemonte |
Argomento | Viaggi e Tempo libero Guide |
Collana | Guide responsabili e utili |
Editore | Altreconomia |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788865162910 |