La teoria darwiniana dell'evoluzione - una delle intuizioni più rivoluzionarie nella storia dell'uomo - anche se per molti rimane chiusa nei laboratori e negli articoli scientifici, difficile ed esoterica, è presente in tutto il pianeta, addirittura nell'intero universo. Con essa possiamo interpretare quello che vediamo attorno a noi, e usarla come strumento: Per salvare vite e disegnare automobili, progettare antenne, programmare i tragitti dei pullman e leggere i grandi romanzi della letteratura. Si trova nei computer, nei robot, nelle sale operatorie, alla NASA e nei parchi nazionali. Da brillante impianto concettuale che spiega la natura del vivente, la teoria dell'evoluzione sta insomma diventando un efficacissimo mezzo per cambiare il mondo. In meglio.
L'evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin

Titolo | L'evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin |
Autore | Marco Ferrari |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Editore | Codice |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788875785307 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |