Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poincaré e Bachelard. La rivoluzione dei modelli di razionalità

Poincaré e Bachelard. La rivoluzione dei modelli di razionalità
titolo Poincaré e Bachelard. La rivoluzione dei modelli di razionalità
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Storia della filosofia antica
Editore Diogene Multimedia
Formato
libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 2020
ISBN 9788893631204
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Filosofia e scienza nell'epoca delle rivoluzioni scientifiche: sotto il profilo della storiografia filosofica, questo libro tratta di due momenti dello sviluppo del pensiero occidentale rispettivamente precedenti e successivi alla comparsa della teoria della relatività. Le figure di Poincaré e di Bachelard sono descritte rispetto al loro tempo, e sono questi loro tempi, e non solo le loro figure, ad essere separati dalla comparsa della figura di Einstein (di cui Quaranta qui non esamina il pensiero filosofico: lo assume come terzo rispetto al focus del suo interesse, rappresentato da Poincaré e Bachelard). Sottotraccia, questo libro tratta quindi di una cosa diversa, indipendente dalle caratteristiche di quello che per ciascuno è il proprio tempo: il rapporto tra filosofia e scienza. Da qui l'interesse di queste pagine anche per chi non si occupa in modo specialistico dei due protagonisti. Da qui anche la scelta del sottotitolo del volume, perché a muoversi tra le due età storiche in cui sono vissuti Poincaré e Bachelard sono i modelli di razionalità e la nozione stessa di modello di razionalità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.