Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il personalismo pedagogico italiano nel secondo Novecento

Il personalismo pedagogico italiano nel secondo Novecento
titolo Il personalismo pedagogico italiano nel secondo Novecento
Autore
Collana Strumenti/Pedagogia e scienze dell'educazione/Contributi
Editore Vita e pensiero
Formato
libro Libro
Pagine 296
Pubblicazione 2001
ISBN 9788834307267
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,60
Muovendo dall'analisi del personalismo nelle sue coordinate fondamentali, Marisa Musaio propone una rivisitazione del personalismo pedagogico attraverso i percorsi sviluppati dai pedagogisti di ispirazione cristiana nella seconda metà del Novecento. Essi appaiono contraddistinti in modo del tutto peculiare dall'affermazione e dalla rilevanza antropologica del concetto di 'persona', oggetto e centro di una continua rielaborazione pedagogica ed educativa. Intorno a questo nucleo si riscontra la sostanziale tenuta di una tradizione di pensiero che, nelle sue molteplici espressioni e sfumature, sollecita ancora oggi riflessioni, indagini e articolazioni del pensare pedagogico nel confronto sia con prospettive diverse da quella cristianamente ispirata, sia con le problematiche e i cambiamenti posti dal contesto culturale contemporaneo.
 

Biografia dell'autore

Marisa Musaio è dottore di ricerca in Pedagogia e collaboratrice presso la cattedra di Pedagogia generale nella Facoltà di Scienze della fonnazione dell'Università Cattolica di Milano.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.