Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il difensore della pace. Testo latino a fronte

Il difensore della pace. Testo latino a fronte
Titolo Il difensore della pace. Testo latino a fronte
Autore
Collana Classici greci e latini
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 1260
Pubblicazione 2001
ISBN 9788817125055
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
21,00
L'opera è composta da due volumi in cofanetto. Testo latino a fronte. In un'epoca in cui il Papa contendeva all'imperatore il diritto di governare sui popoli, Marsilio da Padova sostenne l'origine naturale dello Stato, il cui fine deve essere quello di creare le condizioni pacifiche per i cittadini in modo che essi possano realizzare la loro natura di uomini e raggiungere la felicità. I sacerdoti e il Papa si devono occupare delle cose spirituali e non hanno alcun potere coercitivo né punitivo sugli eretici, che possono essere puniti solo se violano le leggi civili. La "malattia dell'anima" non può essere punita. La pretesa degli ecclesiastici di intromettersi nelle cose dello Stato è un elemento di turbativa della pace sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.