Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il turismo esperienziale professionale e sostenibile. Manuale per un nuovo approccio all'evoluzione del turismo moderno

novità
Il turismo esperienziale professionale e sostenibile. Manuale per un nuovo approccio all'evoluzione del turismo moderno
titolo Il turismo esperienziale professionale e sostenibile. Manuale per un nuovo approccio all'evoluzione del turismo moderno
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Scienze e professioni del turismo. Studi, 19
Editore Franco Angeli
Formato
libro Libro
Pagine 222
Pubblicazione 2023
ISBN 9788835148173
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il settore del turismo sta affrontando un importante processo di cambiamento: dal turismo di destinazione al turismo di motivazione. Mentre altre destinazioni europee sono riuscite a coglierlo, l'Italia si scontra con le sue storiche difficoltà di sistema. Così, pur essendo la meta più desiderata al mondo, non è la più acquistata. Per riportare il nostro Paese alle quote di mercato che le spettano, il libro fa leva su una metodologia strutturata e professionale proposta come fondamento per una strategia che valorizzi il vantaggio competitivo italiano. Una prospettiva nuova, verso un'offerta distintiva capace di attirare anche nel nostro Paese i crescenti flussi di turismo evoluto, auspicando la creazione di nuovi posti di lavoro, in particolare nel Sud Italia e nelle aree meno frequentate dal turismo di massa. Il libro si pone come testo di riferimento per la figura professionale dell'Operatore per il Turismo Esperienziale(r). Sulla base di questa metodologia potranno essere gestiti diversi progetti di destinazione per riposizionare piccole o grandi realtà italiane attirando un turismo di maggior valore relazionale ed economico. Un processo di sviluppo votato ad alzare il valore della destinazione agli occhi di un pubblico orientato ai valori del turismo lento, sostenibile, responsabile. Un'opportunità per i piccoli produttori e per gli artigiani delle eccellenze locali, per interpretare il turismo moderno come nuovo canale commerciale al rientro dei turisti con cui hanno potuto stabilire localmente una relazione più personale. Un testo molto utile per qualsiasi operatore turistico (e non solo) che voglia inoltrarsi in una visione di grande valore professionale, positiva e concreta per il turismo incoming.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.