Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diari e memorie dal fronte (1915-1918)

Diari e memorie dal fronte (1915-1918)
Titolo Diari e memorie dal fronte (1915-1918)
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Strumenti per il lavoro storico
Editore Mattioli 1885
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2019
ISBN 9788862616621
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"Ricordi di vita e di guerra: di guerra vissuta... Ma le mie, se sono anche impressioni vive, minute, personali, come vivevo e combattevo al fronte, sono per più della metà zeppe di notazioni tecniche, burocratiche, contabili: su come si faceva ad amministrare la guerra. C'è un po' di tutto. Non sono scritte per essere lette da altri. Né in alcuni punti... rileggibili da me. Non riesco a capire quel che scrivevo allora. Neppure ricordare esattamente le date. Scrivevo ogni giorno al fronte, ma anche di quanto era avvenuto non pochi giorni prima; e poi salti e previsioni per l'avvenire. I librettini li ho scritti quando ero sottotenente del Genio geniere; ma quando divenni bersagliere non ebbi più il tempo di aggiornarli. Vi sono appunti e paginette disordinate che non riuscirei ora a mettere in ordine. Viene dopo una specie di sunto, che stesi in convalescenza a Sanpaolo, come indice e traccia di una stesura più ampia e completa; che avrebbe dovuto venir dopo. Ma anche qui non ne feci poi nulla. Restano documenti e lettere che ricevevo allora; ho conservato quelle del mio brigadiere-generale Ceccherini. Da ultimo, sento di dover metter la motivazione della medaglia al valore". Prefazione di Marieli Ruini. Introduzione di Fiorenzo Sicuri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.