Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infetta dottrina. Inquisizione e quietismo nel Seicento

Infetta dottrina. Inquisizione e quietismo nel Seicento
Titolo Infetta dottrina. Inquisizione e quietismo nel Seicento
Autore
Collana SACRO/SANTO. NUOVA SERIE
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 239
Pubblicazione 2009
ISBN 9788883344015
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nei decenni conclusivi del Seicento esplose, nell'Europa cattolica, una delle ultime questioni "ereticali" dell'età moderna, collegata alla pratica religiosa del quietismo. Maturata in seno alla tradizione mistica e basata in prevalenza sulla passività dell'anima e la perdita di sé, sulla quiete interiore come presupposto pressocché esclusivo dell'unione con Dio, la pratica si poneva in controtendenza con gli assetti normativi e disciplinari della cultura religiosa ufficiale. In particolare, nella prospettiva istituzionale-giudiziaria, la Chiesa volle impedire che si aprisse, nella coscienza religiosa dei singoli e in nome di percorsi eccezionali segnati dalla comunicazione mistica, uno spazio spirituale autonomo, sottratto al controllo e alla regolamentazione di padri confessori e giudici. Nell'esaminare il caso siciliano attraverso i processi e le inchieste del Sant'Ufficio, il libro vuole anche fornire elementi di riflessione sui legami, diretti o mediati, che l'«infetta dottrina» intrattenne con i nuovi fermenti culturali del XVII secolo. Di fronte alla grande diffusione del misticismo quietista tra i laici - di cui per l'appunto è testimonianza il caso siciliano - la risposta delle istituzioni ecclesiastiche lascia emergere con chiarezza che la questione del potere sulle anime era strategica nella politica del cattolicesimo romano, già insidiato dai processi di laicizzazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.