Otto giorni a piedi o in bicicletta attraverso gli Appennini sulle orme degli abati di San Colombano: dalle colline dell'Oltrepò pavese e dalle valli piacentine del Trebbia e del Nure a quelle parmensi del Ceno e del Taro, fino alla vai di Magra. Attraverso località storiche e suggestive come Bobbio, con la sua celebre abbazia, il castello medievale di Bardi, e Pontremoli, in alta Lunigiana. La Via degli Abati, conosciuta anche come la Variante di montagna, rappresenta inoltre un'interessante alternativa per i pellegrini sulla Via Francigena. La guida descrive il percorso nei due sensi di marcia, per chi parte da Pavia diretto a Roma, ma anche per chi si incammina da Sud. Con le cartine dettagliate, le indicazioni dei percorsi, dove dormire, la descrizione dei luoghi più significativi da visitare e le storie legate a san Colombano e agli abati di Bobbio.
Guida alla Via degli Abati. 192 chilometri da Pavia a Pontremoli e ritorno

Titolo | Guida alla Via degli Abati. 192 chilometri da Pavia a Pontremoli e ritorno |
Autori | Niccolò Mazzucco, Luciano Mazzucco, Guido Mori |
Argomento | Viaggi e Tempo libero Guide |
Collana | Guide. Percorsi |
Editore | Terre di mezzo |
Formato |
![]() |
Pagine | 107 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788861892552 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |