Attraverso una narrazione attenta agli aspetti politici, culturali e sociali dell'Italia, l'autore illustra la genesi, lo sviluppo e la caduta del regime di Mussolini. L'origine degli ideali fascisti è rintracciabile nei movimenti nazionalisti che infiammano il paese negli anni precedenti la Prima guerra mondiale e che poi si impongono al termine di questa. Tranfaglia pone particolare attenzione ai processi culturali che hanno reso possibile il tracollo dell'apparato liberare in Italia e la sostituzione di questo con un sistema totalitario, capace di allearsi con la Germania nazista e trascinare il paese nel dramma della Seconda guerra mondiale. L'autore riflette sull'eredità che il fascismo ha lasciato, non solo nelle leggi e nelle istituzioni, ma soprattutto nella mentalità degli italiani.
Il fascismo e le guerre mondiali (1914-1945)

titolo | Il fascismo e le guerre mondiali (1914-1945) |
Autori | Nicola Tranfaglia, Teresa De Palma |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Editore | Rusconi Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 535 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788818033434 |