Rusconi Libri
Casina. Testo latino a fronte
di T. Maccio Plauto
editore: Rusconi Libri
pagine: 336
La Casina racconta una storia per molti aspetti "scandalosa": due uomini ateniesi di condizione libera, un padre, il senex Lis
La pentola d'oro. Testo latino a fronte
di T. Maccio Plauto
editore: Rusconi Libri
pagine: 320
La pentola d'oro è una commedia a sviluppo lineare: tutto ruota intorno ad Euclione, un poveraccio rimasto sconvolto dal ritro
Uccelli. Testi greco a fronte
di Aristofane
editore: Rusconi Libri
pagine: 336
All'apertura del sipario si trovano sulla scena due personaggi che si autopresentano grazie ad una rapida serie di scherzose b
La gaia scienza
di Friedrich Nietzsche
editore: Rusconi Libri
pagine: 336
Considerata l'opera cerniera di Nietzsche, La Gaia Scienza fu scritta prima di Così parlò Zarathustra e dopo Aurora e segna un
Le troiane. Testo latino a fronte
di Lucio Anneo Seneca
editore: Rusconi Libri
pagine: 272
Una donna entra in scena, schiacciata dagli innumerevoli lutti e dal crollo di un regno, che il suo corpo piegato s'incarica d
I gioielli indiscreti
di Denis Diderot
editore: Rusconi Libri
pagine: 288
Tratto da un antico fabliau intitolato "Le chevalier qui faisait parler les cons et les culs", "I gioielli indiscreti" narra d
Tra noi. Saggi sul pensare all'altro
di Emmanuel Lévinas
editore: Rusconi Libri
pagine: 272
Emmanuel Lévinas ritorna su ciò che costituisce il nucleo del suo pensiero: attraverso una serie di testi di rilievo che perco
Brigata Maiella. L'epopea dei patrioti italiani dell'8ª armata britannica
di Marco Patricelli
editore: Rusconi Libri
pagine: 448
"Sieti duri coma la pietra della vostra montagna"
Le vite di Alessandro e Cesare. Testo greco a fronte
di Plutarco
editore: Rusconi Libri
pagine: 704
Il fascino di Plutarco sta nel far convivere unicità e doppio: da un lato ogni biografia è un testo completo e avvincente, che
Vite dei massimi condottieri. Testo latino a fronte
di Cornelio Nepote
editore: Rusconi Libri
pagine: 568
Il "De viris illustribus" è l'opera che con ogni probabilità inaugurò il genere biografico a Roma
Medioevo magico. La magia tra religione e scienza nei secoli XIII e XIV
di Graziella Federici Vescovini
editore: Rusconi Libri
pagine: 600
Che cosa è stata la magia nei secoli, in particolare in quel periodo ritenuto magico per eccellenza, ossia il Medioevo? Quali