Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cervello che impara. Neuropedagogia dall'infanzia alla vecchiaia

Il cervello che impara. Neuropedagogia dall'infanzia alla vecchiaia
Titolo Il cervello che impara. Neuropedagogia dall'infanzia alla vecchiaia
Autore
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Saggi. Psicologia
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 2017
ISBN 9788809849068
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume illustra come negli ultimi anni le neuroscienze abbiano modificato le nostre conoscenze su attenzione, memoria, apprendimento, emozione, con importanti ricadute pratiche sulle modalità con cui facciamo esperienza nel corso della vita. Lo sviluppo del cervello è un processo in gran parte dipendente, oltre che da un programma genetico, dall'esperienza, in termini sia positivi che negativi. Rispetto alla prima edizione (uscita in versione solo digitale con il titolo "Neuropedagogia"), sono qui considerati i risultati di nuove ricerche attinenti a temi notevoli, quali: la non completa differenziazione delle funzioni esecutive nel bambino prescolare, che implica un approccio più ''lento'' nei confronti dei nuovi compiti; il rapporto fra apprendimento infantile e nuove tecnologie, con particolare riguardo ai problemi dell'attenzione; alcune strategie per contrastare il declino cognitivo nell'anziano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.