Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Planta sapiens. Perché il mondo vegetale ci assomiglia più di quanto crediamo

Planta sapiens. Perché il mondo vegetale ci assomiglia più di quanto crediamo
Titolo Planta sapiens. Perché il mondo vegetale ci assomiglia più di quanto crediamo
Autori ,
Traduttore
Argomento Viaggi e Tempo libero Natura
Collana La cultura
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 2022
ISBN 9788842831792
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
23,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Cosa significa essere una pianta? Non è una domanda che ci capita spesso di formulare, immersi nel grigio delle nostre città. La scienza ha studiato a lungo i meravigliosi modi in cui le piante comunicano, si comportano e modellano il nostro ambiente, spesso relegandole però a un ruolo secondario della nostra frenetica vita animale. Paco Calvo ci offre una nuova prospettiva sulla loro biologia e sulle scienze cognitive. Non solo «polmoni verdi» e complementi d'arredo, le piante possono pianificare il futuro, imparare, riconoscere i loro parenti, valutare i rischi e prendere decisioni. Possono persino addormentarsi. "Planta Sapiens" è una folgorante esplorazione della vita vegetale e un invito a pensare al mondo naturale in modo nuovo e anticonformista. Stiamo smantellando le tradizionali gerarchie della natura, diventando sempre più consapevoli della vita interiore delle altre specie e di quante similitudini esistono tra noi e loro. Non possiamo più considerarci l'unica specie intelligente privilegiata sulla Terra. E se vogliamo salvare il bioma globale, non dobbiamo farlo. Se impariamo a osservare e studiare le piante in maniera diversa, rimarremo davvero stupiti da ciò che potremo scoprire.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.