È il primo testo di Peguy dopo la conversione al cattolicesimo. A tema la scristianizzazione del mondo moderno (la prima epoca non cristiana dopo Cristo) e lo stupore del cristianesimo inteso come avvenimento. Lo spunto: Clio, la storia, passa il tempo a cercare tracce dell'evento dell'incarnazione, il momento di tempo in cui l'eterno si è intersecato con il temporale, mentre una ragazzina (Véronique), tira fuori il suo fazzoletto e raccoglie una traccia di Gesù. È capitata nel momento giusto. Mentre colei che vuole arrivare al cristianesimo attraverso i documenti, la dottrina, il pensiero, è sempre in ritardo.
Véronique. Dialogo della storia e dell'anima carnale

titolo | Véronique. Dialogo della storia e dell'anima carnale |
Autore | Péguy Charles |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Biblioteca cristiana |
Editore | Marietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788821118074 |