Marietti
Il vangelo arabo dell'infanzia
editore: Marietti
pagine: 76
Gli apocrifi dell'infanzia si concentrano sulla figura di Gesù prima della sua missione pubblica. I più importanti a noi pervenuti sono nove e tra questi il Vangelo siriaco dell'Infanzia, il cui originale sarebbe databile al VI-VII secolo, si distingue per una sensibilità e un'immaginazione tipicamente orientali non presenti in altri scritti. La variegata presenza di personaggi, miracoli e circostanze agisce sull'immaginario portando davanti agli occhi del lettore scene inedite di Gesù da bambino. Questo Vangelo siriaco dell'Infanzia è tratto da Gli Apocrifi del Nuovo Testamento a cura di Mario Erbetta che Marietti ha proposto in tre sezioni: I/1. Vangeli. Testi giudeo-cristiani e gnostici; I/2. Vangeli. Infanzia, Passione, Assunzione di Maria; II. Atti e leggende; III. Lettere e apocalissi.
L'ultima nota. Musica e musicisti nei lager nazisti
di Roberto Franchini
editore: Marietti
pagine: 328
I campi di sterminio nazisti avevano una loro colonna sonora
La disobbedienza consapevole. Introduzione alla nonviolenza
di Ramin Jahanbegloo
editore: Marietti
pagine: 272
La nonviolenza non è l'opzione di un'élite intellettuale, ma un'alternativa pratica che inizia dalla quotidianità di ciascuno
«In uscita» incontro all'amore. Leggendo «Amoris laetitia»
di Giorgio Zannoni
editore: Marietti
pagine: 178
Il dibattito acceso dalla pubblicazione di Amoris laetitia non deve sorprendere: i caratteri di originalità che papa Francesco
Quale lavoro? L'emergere di un'economia relazionale
di Pierpaolo Donati
editore: Marietti
Il lavoro è una questione sociale "emergente" in due sensi: da un lato, ci troviamo di fronte a rischi crescenti di disoccupaz
Gli orizzonti aperti del Medioevo. Jacopo da Varagine tra santi e mercanti
di Gabriella Airaldi
editore: Marietti
Con la forza della sua azione e con l'intensità del suo pensiero, il domenicano Jacopo da Varagine ha offerto un'immagine nuov
Nati da Abramo. Un'ebrea, un cristiano e un musulmano: dalla conoscenza al dialogo
editore: Marietti
pagine: 120
Il libro raccoglie le testimonianze di tre persone che vivono concretamente il dialogo interreligioso e interculturale mostran
Giuristi e interpretazioni. Il ruolo del diritto nella società postmoderna
di Guido Alpa
editore: Marietti
pagine: 320
Nel diritto l'interpretazione segue regole ben definite e implica operazioni che riflettono la cultura dell'interprete
Filosofia della contingenza. La logica terapeutica di Richard Rorty
di Rosa Maria Calcaterra
editore: Marietti
Promotore del "neo-pragmatismo", Richard MacKay Rorty è uno degli autori più influenti e controversi del pensiero contemporane
Garanzie e limiti del potere giudiziario. Relazioni e interventi all'Assemblea costituente
di Piero Calamandrei
editore: Marietti
Nella discussione sulla riforma della Costituzione è divenuta cruciale la questione del potere giudiziario
L'Hotel-Dieu di Beaune. Impresa, carità e bellezza
editore: Marietti
pagine: 160
"Il significato profondo del messaggio che da questo testo si trae è un messaggio oggi ancora più rilevante che non nel passato. La vicenda umana di Nicolas Rolin, fondatore nel 1443 del suo ospedale e cancelliere per diversi decenni al servizio dei duchi di Valois Borgogna, è qui descritta come meglio non si potrebbe. Senza tema di smentita, si può dire che quello di Rolin è stato un esempio notevole e ante litteram di imprenditore civile ovvero della realizzazione di una concezione di attività economica di per sé votata alla generazione di bene comune". Prefazione di Stefano Zamagni. Con i contributi di Giorgio Bruno, Giuseppe Frangi, Claudine Hugonnet-Berger, Giovanni Maddalena. Il libro è illustrato con oltre 50 tavole a colori.