Gli apocrifi dell'infanzia si concentrano sulla figura di Gesù prima della sua missione pubblica. I più importanti a noi pervenuti sono nove e tra questi il Vangelo siriaco dell'Infanzia, il cui originale sarebbe databile al VI-VII secolo, si distingue per una sensibilità e un'immaginazione tipicamente orientali non presenti in altri scritti. La variegata presenza di personaggi, miracoli e circostanze agisce sull'immaginario portando davanti agli occhi del lettore scene inedite di Gesù da bambino. Questo Vangelo siriaco dell'Infanzia è tratto da Gli Apocrifi del Nuovo Testamento a cura di Mario Erbetta che Marietti ha proposto in tre sezioni: I/1. Vangeli. Testi giudeo-cristiani e gnostici; I/2. Vangeli. Infanzia, Passione, Assunzione di Maria; II. Atti e leggende; III. Lettere e apocalissi.
Il vangelo arabo dell'infanzia

titolo | Il vangelo arabo dell'infanzia |
Traduttore | M. Erbetta |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Editore | Marietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788821194184 |