La guida è uno strumento per chi vuole avvicinarsi al volontariato per la salvaguardia della natura: con dettagliate valutazioni su più di 50 organizzazioni di volontariato in Italia e nel mondo; le voci dei volontari e le esperienze raccontate in prima persona;la raccolta fondi: suggerimenti e consigli, dalle richieste di sponsorizzazione all'ottenimento delle licenze; grafici per confrontare tra loro le associazioni in un colpo d'occhio; le informazioni pratiche su assicurazioni, visti, salute e molto altro. Volete proteggere e monitorare gli ippopotami in Malawi o contribuire alla riforestazione dell'Amazzonia? Avete a cuore le sorti delle tartarughe marine o l'integrità della barriera corallina alle Seychelles? Qualunque sia il motivo che vi spinge, la scelta dell'organizzazione e del progetto giusto è il punto cruciale per ottenere dal viaggio esattamente ciò che desiderate. Questa guida al volontariato ambientale è il primo libro nel suo genere a usare un rigido sistema di valutazione che permette al lettore di comparare oltre 50 diverse organizzazioni nel mondo su argomenti quali la credibilità, i costi, la sicurezza e i progetti a breve e lunga scadenza.
Guida completa al volontariato ambientale per la protezione della natura e del patrimonio faunistico

Titolo | Guida completa al volontariato ambientale per la protezione della natura e del patrimonio faunistico |
Autore | Peter Lynch |
Traduttore | S. Cavenaghi |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Bradt Guides |
Editore | FBE |
Formato |
![]() |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788863980332 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |