Il mondo del retail ha affrontato una serie di rivoluzioni senza precedenti innescate dai progressi tecnologici. Se per anni la fredda e spietata efficienza dei colossi dell'ecommerce sembrava incontrastabilmente destinata a tenere banco nel futuro, oggi ci rendiamo sempre più conto di quanto il tocco umano rimanga un elemento imprescindibile, un valore irrinunciabile per il cliente e un elemento di differenziazione senza eguali. In un panorama così mutevole, in cui le esperienze di acquisto dei clienti mescolano senza soluzione di continuità negozi fisici, ecommerce, social media e mondi virtuali, i manager e gli imprenditori sono chiamati a sviluppare nuove competenze e a adottare un nuovo mindset per padroneggiare il giusto mix di tecnologia e umanità. Philip Kotler e Giuseppe Stigliano forniscono delle chiavi di lettura basate sulla loro esperienza accademica e manageriale per interpretare al meglio le nuove realtà dei brand consumer e del retail marketing nell'era post-digitale e, attraverso, il quadro concettuale basato sui 10 principi da loro sviluppati, forniscono strumenti pratici per ridefinire le operazioni e la strategia delle aziende che si occupano di retail.
Rivoluzione retail. 10 principi per il commercio nell'era post-digitale

Titolo | Rivoluzione retail. 10 principi per il commercio nell'era post-digitale |
Autori | Philip Kotler, Giuseppe Stigliano |
Traduttore | F. Quercia |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Economia |
Collana | Business |
Editore | Roi edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788836201945 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |