Nella primavera del 1965, Ray Winfield Smith e William Stevenson Smith progettano un calcolatore in grado di rintracciare i nessi tra migliaia di frammenti calcarei scoperti a Luxor, in Egitto. Inizia così la ricostruzione di un tempio fino ad allora sconosciuto, nonché di una storia a lungo dimenticata, quella di Nefertiti. "La Bella che qui viene" - questa la traduzione italiana del suo nome - non fu solo la regale consorte del faraone Akhenaton, ma anche e soprattutto la guida del regno verso una nuova epoca e attraverso drastici cambiamenti, tra cui senz'altro la detronizzazione delle vecchie divinità e l'introduzione del monoteismo. In Nefertiti, Philipp Vandenberg ricostruisce la "biografia archeologica" della leggendaria sovrana egizia e descrive un regno scomparso, anche dalla memoria, da più di tremila anni.
Nefertiti

titolo | Nefertiti |
Autore | Philipp Vandenberg |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Editore | Ghibli |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788868012779 |