Il 14 novembre 1974 Pier Paolo Pasolini pubblica sul 'Corriere della Sera' un veemente articolo, che scatenerà infinite polemiche: lo intitola "Che cos'è questo golpe?", e in esso afferma di conoscere i nomi dei responsabili delle stragi che hanno da poco insanguinato il Paese. Lo afferma da «intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace». Un intellettuale che non ha però a disposizione «né prove né indizi», e deve quindi limitarsi a una «debole e ideale accusa». Oltre a questo articolo il volume raccoglie altri cinque testi, scritti tra il dicembre 1969 e il settembre 1975, in cui Pasolini con coraggio denuncia, esorta ad abbattere il muro di silenzio, pretende che si faccia chiarezza e si batte contro l'omertà e la connivenza.
Io so

titolo | Io so |
Autore | Pier Paolo Pasolini |
Argomento | Letteratura e Arte Narrativa |
Collana | I piccoli grandi libri |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788811605829 |