Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: I piccoli grandi libri

Cosa ho visto a Berlino

di Joseph Roth

editore: Garzanti

pagine: 96

Durante il suo soggiorno a Berlino, a partire dalla fine degli anni Venti, Joseph Roth inizia a collaborare con la «Frankfurte
4,90

Questa è New York

di E. B. White

editore: Garzanti

pagine: 96

Molti dei luoghi citati da White in Questa è New York non esistono più: la ferrovia sopraelevata della Terza Avenue, il carbon
4,90

I vizi degli italiani

di Giacomo Leopardi

editore: Garzanti

pagine: 96

Se Leopardi deve la propria fama ai versi immortali dei «Canti» e alle pagine illuminanti delle «Operette morali» e dello «Zib
4,90

Io so

di Pier Paolo Pasolini

editore: Garzanti

pagine: 96

Il 14 novembre 1974 Pier Paolo Pasolini pubblica sul 'Corriere della Sera' un veemente articolo, che scatenerà infinite polemi
4,90

La mite

di Fëdor Dostoevskij

editore: Garzanti

pagine: 96

Sconvolto davanti al cadavere ancora caldo della moglie, un uomo si interroga sul suo suicidio
4,90

Fenomeni morbosi

di Antonio Gramsci

editore: Garzanti

4,90

La caduta della casa degli Usher

di Edgar Allan Poe

editore: Garzanti

pagine: 64

Le mura sono decrepite e grigie, le finestre simili a orbite vuote; tutto intorno, alberi scheletrici si specchiano nelle acqu
5,90

Resistere al fascismo

di Piero Gobetti

editore: Garzanti

pagine: 96

Quando il 12 febbraio 1922 fonda «La Rivoluzione Liberale», di cui si propone qui una scelta di articoli, il movimento fascist
5,90

Casa d'altri

di Silvio D'Arzo

editore: Garzanti

pagine: 96

In un borgo sperduto dell'Appennino emiliano dove non accade nulla ma «si vive e basta», la vecchia Zelinda trascina la sua mi
5,90

Che cos'è la libertà?

di Hannah Arendt

editore: Garzanti

pagine: 96

L'esperienza dei totalitarismi del Novecento ha alimentato la convinzione che la libertà cominci dove finisce la politica
5,90

La paura

di Federico De Roberto

editore: Garzanti

pagine: 64

Un plotone di soldati guidati da un tenente pieno di umanità; una postazione strategica collegata alla trincea italiana da un
4,90

La scuola è vita

di Antonio Gramsci

editore: Garzanti

pagine: 96

 «Che la scuola si sia staccata dalla vita ha determinato la crisi della scuola
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.