Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La psicologia di Mussolini

titolo La psicologia di Mussolini
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Ingrandimenti
Editore Mondadori
Formato
libro Libro
Pagine 262
Pubblicazione 2007
ISBN 9788804564232
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,00
L'osservatore attento che segua Mussolini nell'arco della intera sua vita viene colpito dai frequenti cambiamenti di stato d'animo, senza alcun legame apparente né rispetto ai fatti esterni né rispetto al suo stato di salute. L'intero corpus dei suoi scritti e dei suoi interventi lascia trapelare poco questa variabilità interiore, tranne che nell'incitazione all'odio di un notissimo discorso del dicembre 1942. Eppure la sua vita, tanto studiata, rimane costellata di rebus non risolti, a partire dall'adesione alla lotta razziale, fino alla accettazione del vassallaggio alla Germania e alla fuga dell'aprile 1945. Il nuovo libro di Baima Bollone fornisce un aiuto psicologico fondamentale alla interpretazione storica, con una lettura piacevole e interessante e un supporto notevole alla ricerca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.