Luoghi privilegiati dell'immaginario materiale, i sensi sono i tramiti e i produttori dello scambio simbolico tra l'uomo e il mondo. Attraverso l'analisi delle proiezioni elaborate nelle "officine dei sensi", Piero Camporesi ci conduce lungo sentieri dell'iconologia della vita materiale: erbe, fiori, alberi, frutti, vegetali simbolici dai contrastanti richiami; il latte, vero e proprio liquido archetipo, la cui associazione con sangue e sperma evoca immagini di fecondazione e incubazione; il formaggio, denso di presenze invisibili e vitali. E al centro dell'universo simbolico, il corpo stesso dell'uomo, spazio emblematico aperto all'osservazione, alla dissezione e all'esplorazione anatomica.
Le officine dei sensi. Il corpo, il cibo, i vegetali. La cosmografia interiore dell'uomo

Titolo | Le officine dei sensi. Il corpo, il cibo, i vegetali. La cosmografia interiore dell'uomo |
Autore | Piero Camporesi |
Collana | Gli elefanti. Saggi |
Editore | Garzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 237 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788811674153 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |