Questo libro descrive lo sviluppo e analizza i
risultati del progetto «La qualità dei progetti
formativi: una ricerca per il miglioramento
dell’offerta formativa», realizzato in collaborazione
con l’Ufficio Scolastico Regionale per
la Lombardia nell’a.s. 2008/2009. L’indagine –
una ricerca valutativa su sei progetti formativi
promossi da altrettante scuole lombarde di
diverso ordine e grado – ha inteso rilevare la
ricaduta delle iniziative formative esaminate
nella pratica didattica dei docenti e nel processo
di apprendimento degli allievi. Tale progetto,
realizzato in stretta collaborazione fra
l’équipe di ricerca dell’Università Cattolica e i
soggetti dell’amministrazione scolastica (i
responsabili dell’USR, ma anche e soprattutto
i docenti e i dirigenti degli istituti scolastici
coinvolti), richiama nella sua complessità la
questione del rapporto – mai riconducibile a
schematizzazioni lineari – fra teoria e pratica,
fra ricerca e intervento sul campo, indicando
una possibile via per la realizzazione di forme
efficaci di dialogo e di confronto mutualmente
arricchente per i due versanti. L’impianto
metodologico generale e prospettico del progetto
è stato infatti appositamente studiato
affinché l’esperienza, avviata con un numero
contenuto di scuole, sulla base di un’adesione
volontaria, possa essere nel futuro riproposta
secondo le logiche di un ampliamento progressivo,
rendendo le scuole partecipanti
risorse organizzative e componenti essenziali
per il suo sviluppo.
Biografia dell'autore
Renata Viganò è professore ordinario di
Pedagogia all’Università Cattolica del Sacro
Cuore. Tra le sue pubblicazioni: Psicologia ed
educazione in L. Kohlberg (Vita e Pensiero,
Milano 19982); Metodi quantitativi nella
ricerca educativa (Vita e Pensiero, Milano
1999); Pedagogia e sperimentazione (Vita e
Pensiero, Milano 20022); Professionalità pedagogica
e ricerca (Vita e Pensiero, Milano
20032); Scuola e disagio: oltre l’emergenza.
Indagine nella scuola lombarda (Vita e
Pensiero, Milano 2005).
Agnese Cattaneo è dottore di ricerca in Pedagogia e assegnista di ricerca all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Svolge attività didattica e di ricerca sui temi della metodologia della progettazione, della formazione e della ricerca in campo educativo e formativo, dello sviluppo professionale degli insegnanti e del monitoraggio e valutazione dei processi e dei sistemi formativi. Tra le sue pubblicazioni: Dalle pratiche ai saperi. La professionalità degli insegnanti fra teoria e azione (Vita e Pensiero, Milano 2009); L’altra formazione. Un’indagine sullo sviluppo professionale degli insegnanti (Vita e Pensiero, Milano 2009).
Agnese Cattaneo è dottore di ricerca in Pedagogia e assegnista di ricerca all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Svolge attività didattica e di ricerca sui temi della metodologia della progettazione, della formazione e della ricerca in campo educativo e formativo, dello sviluppo professionale degli insegnanti e del monitoraggio e valutazione dei processi e dei sistemi formativi. Tra le sue pubblicazioni: Dalle pratiche ai saperi. La professionalità degli insegnanti fra teoria e azione (Vita e Pensiero, Milano 2009); L’altra formazione. Un’indagine sullo sviluppo professionale degli insegnanti (Vita e Pensiero, Milano 2009).