Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo e il sacro

L'uomo e il sacro
Titolo L'uomo e il sacro
Autore
Traduttore
Collana Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 227
Pubblicazione 2001
ISBN 9788833913612
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
26,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Sviluppando le analisi dell'antropologo Marcel Mauss sulla funzione del sacro nelle società arcaiche, Caillois ne rivaluta il ruolo anche nelle società moderne tendenti alla uniformità, al livellamento, al rilassamento delle tensioni propri dell'homo oeconomicus. Come per Georges Bataille anche per Caillois la reintroduzione del sacro con tutta la sua ambiguità è il solo modo per contrastare le tendenze distruttive all'opera nella modernità, come avrebbe dimostrato subito dopo la guerra con tutti gli orrori. Che al sacro, con i suoi miti e con i suoi riti, si sia tornati, sia pure in forma confessionale, negli ultimi decenni conferma la validità di questa riflessione anticipatrice.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.