Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le cellule staminali e la terapia genica

Le cellule staminali e la terapia genica
Titolo Le cellule staminali e la terapia genica
Autore
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Progetti educativi
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 2007
ISBN 9788809057180
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,50
 
La ricerca scientifica continua a dare contributi significativi per la salute dell'uomo, il quale spesso è attanagliato da patologie non facilmente guaribili. La scoperta delle cellule staminali ha destato molto clamore in campo bioetico per la loro specificità scientifica, per la moltitudine delle riflessioni antropologiche che alimentano, per l'esigenza di risposte etico-normative che è doveroso dare lì dove la dignità della persona umana è lesa sin dalle prime fasi dello sviluppo. La biologia molecolare ha aperto nuove strade all'interno della vasta area di ricerca biomedica per le quali il patrimonio genetico cellulare viene considerato come bersaglio per correggere direttamente l'eventuale difetto genico, riconducendo alla base della vita biologica (i geni) l'approccio terapeutico di alcune patologie. È in questo contesto che si inquadra il tema svolto nel seguente volume. Seguendo il metodo bioetico tridimensionale (descrittivo-ermeneutico-prescrittivo) si vuole dare risposta ai diversi interrogativi che sorgono nell'affrontare un argomento tanto affascinante quanto complesso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.