Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ombre rosse. Il romanzo della Rivoluzione francese nell'Ottocento

Ombre rosse. Il romanzo della Rivoluzione francese nell'Ottocento
Titolo Ombre rosse. Il romanzo della Rivoluzione francese nell'Ottocento
Autore
Collana Saggi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 185
Pubblicazione 2004
ISBN 9788815096227
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Le rivoluzioni continuano anche attraverso la vita di quanti, dopo averle fatte, sopravvivono a esse: secondo le circostanze, da "sommersi" o da "salvati". Uomini vecchi si incontrarono o si scontrarono con uomini giovani. Se poi questi giovani si chiamavano Honoré de Balzac o Victor Hugo, capitava che i loro conti col passato divenissero capolavori letterari. La Rivoluzione francese ha invaso a tal punto l'Ottocento europeo che per scriverne l'avventura postuma non bastano allo storico gli usati ferri del mestiere: gli atti parlamentari, le carte di polizia, i giornali d'epoca; qui, Luzzatto deve attingere a una varietà di altre fonti - oltre ai romanzi, le storie e le memorie, i diari e le lettere - per raccontare l'odissea di una rivoluzione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.