Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Saggi

Vestire il mondo. Una storia globale di abiti, corpi, immaginari

di Giulia Calvi

editore: Il Mulino

pagine: 200

A partire dal Cinquecento, i libri e gli album di costumi, stampati soprattutto a Venezia, Parigi, Anversa e Norimberga, costr
21,00

Il partito che non c'è. L'astensionismo elettorale in Italia e in Europa

editore: Il Mulino

pagine: 232

La crescita dell'astensionismo elettorale minaccia la democrazia perché sempre più cittadini, disillusi dallo spettacolo polit
22,00

L'invenzione degli Assassini. Genesi di una leggenda medievale

di Laura Minervini

editore: Il Mulino

pagine: 224

Nei territori conquistati dai crociati sul litorale siro-palestinese prendono forma, tra il XII e il XIII secolo, alcune legge
20,00

L'emergenza climatica. Ripensare l'individuo in un mondo che cambia

di Francesca Pongiglione

editore: Il Mulino

pagine: 200

Sono trascorsi 35 anni dal primo rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change sul rapido e allarmante innalzamento
20,00

Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale

di Gianluca Sadun Bordoni

editore: Il Mulino

pagine: 300

I venti di guerra tornati a minacciare l'Europa e il mondo mettono drammaticamente in discussione l'idea che l'umanità sarebbe
29,00

Tanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell'italiano

di Massimo Palermo

editore: Il Mulino

pagine: 248

Come, quando e perché si è affermata la «coazione a variare», vale a dire quella sorta di repulsione per le ripetizioni che si
20,00

La terra del noi. Ombre e luci dell'economia della Controriforma

di Luigino Bruni

editore: Il Mulino

pagine: 304

Sappiamo quanto sia difficile capire il capitalismo senza attraversare la Riforma protestante e il suo «spirito»
26,00

Giustizia universale? Tra gli Stati e la Corte penale internazionale: bilancio di una promessa

di Chantal Meloni

editore: Il Mulino

pagine: 267

Istituendo, nel 1998, la Corte penale internazionale, la comunità internazionale volle immaginare un sistema di giustizia pena
22,00

Criptoattività. La disciplina europea nel contesto globale

editore: Il Mulino

pagine: 344

Negli ultimi anni, la Commissione europea ha lavorato a una regolamentazione innovativa e all'avanguardia per Fintech, cripto-
30,00

Prima agli italiani. Welfare, sciovinismo e risentimento

editore: Il Mulino

pagine: 224

Lo sciovinismo del welfare, che considera gli immigrati e i rifugiati un «salasso delle risorse della nazione», riflette la cr
22,00

Perché ridiamo. Alle origini del cervello sociale

editore: Il Mulino

pagine: 183

Ridere è un comportamento spontaneo, incontrollato, che accompagna l'esperienza quotidiana di ognuno di noi
19,00

Un fanciullo licenzioso. L'educazione di Ranuccio Farnese, nipote di Paolo III

di Gigliola Fragnito

editore: Il Mulino

pagine: 168

Quali erano le pratiche didattiche nel Cinquecento, come venivano educati i fanciulli e le fanciulle? Chi erano i precettori e
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.