Il Mulino: Saggi
Fare la guerra con altri mezzi. Sociologia storica del governo democratico
di Alfio Mastropaolo
editore: Il Mulino
pagine: 336
Le definizioni normative e descrittive della democrazia si sprecano
Storia dell'industria aeronautica italiana. Dai primi velivoli a oggi
di Francesca Fauri
editore: Il Mulino
pagine: 256
La storia dell'industria aeronautica italiana ha un inizio precoce e un andamento discontinuo
Critica della ragione progettuale
editore: Il Mulino
pagine: 184
Da secoli i filosofi considerano l'architettura una forma privilegiata di presenza, ovvero di materializzazione di un'idea: l'
Elezioni e partiti nell'Italia repubblicana
editore: Il Mulino
pagine: 392
Il tempo lungo della politica italiana che si estende nei settant'anni e più che intercorrono dal ritorno alla democrazia al s
Crescita economica e meritocrazia. Perché l'Italia spreca i suoi talenti e non cresce
editore: Il Mulino
pagine: 338
Da oltre un quarto di secolo l'economia italiana ha smesso di crescere
Capitalismo meridiano. Alle radici dello spirito mercantile tra religione e profitto
di Luigino Bruni
editore: Il Mulino
pagine: 208
L'ultimo Medioevo ha generato il grande codice dell'economia di mercato, che con la Riforma protestante si biforcherà in un ca
Le metamorfosi del lavoro coatto. Una storia globale, XVIII-XIX secolo
di Alessandro Stanziani
editore: Il Mulino
pagine: 352
I servi dell'Impero russo, i salariati e i marinai in seno all'Impero francese e a quello britannico, gli schiavi e i migranti
Postdiritto. Nuove fonti, nuove categorie
di Giuseppe Zaccaria
editore: Il Mulino
pagine: 365
Il «postdiritto» è il diritto che affronta le trasformazioni del mondo contemporaneo: la globalizzazione, il nuovo ruolo assun
La povertà in Italia. Soggetti, meccanismi, politiche
editore: Il Mulino
pagine: 256
Il libro esplora le dimensioni strutturali della povertà nel nostro paese in un'ottica comparata
Storia dell'arte e storia civile. Il Novecento in Italia
di Michele Dantini
editore: Il Mulino
pagine: 312
Un'«archeologia del presente» dedicata al Novecento italiano in tutta la sua inquietudine e complessità
La giustizia in scena. Diritto e potere in Eschilo e Sofocle
di Emanuele Stolfi
editore: Il Mulino
pagine: 360
Perché le opere di Eschilo, Sofocle ed Euripide vengono tutt'oggi rappresentate e continuano ad appassionarci? Perché la loro
Trovare il colpevole. La costruzione del capro espiatorio nelle organizzazioni
di Maurizio Catino
editore: Il Mulino
pagine: 282
Di chi è la colpa? Di fronte a eventi negativi - incidenti, scandali d'impresa, crisi e fallimenti - ci sono due strategie per