Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Saggi

La giustizia digitale. Determinismo tecnologico e libertà

editore: Il Mulino

pagine: 279

Nell'ambito della giustizia, non diversamente che in altri settori, avanzano processi di digitalizzazione che promettono di el
28,00

Con gli occhi di Artemisia. Roberto Longhi e la cultura italiana

di Marco Antonio Bazzocchi

editore: Il Mulino

pagine: 192

Noto ai più come raffinato storico dell'arte del secolo scorso, Roberto Longhi è stato anche un esempio magistrale di stile e
17,00

Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza?

di Carlo Trigilia

editore: Il Mulino

pagine: 562

Dagli anni Settanta sono aumentate le disuguaglianze in tutte le democrazie avanzate, ma non con la stessa intensità
38,00

Lo specchio di Leonardo. Scritture e libri del genio universale

di Marco Cursi

editore: Il Mulino

pagine: 240

Leonardo ebbe un rapporto complesso e per certi versi contraddittorio con la scrittura
22,00

La monarchia della paura. Considerazioni sulla crisi politica attuale

di Martha C. Nussbaum

editore: Il Mulino

pagine: 216

Ma quali sono le «scuole della speranza» per contrastare la paura? Almeno cinque: il pensiero critico, i gruppi di volontariat
22,00

La tirannia delle emozioni

di Paolo D'Angelo

editore: Il Mulino

pagine: 240

Una piena di sentimenti ed emozioni percorre la società d'oggi e investe anche l'arte e la riflessione sull'arte: installazion
22,00

L'elefante di Carlo Magno. Il desiderio di un imperatore

di Giuseppe Albertoni

editore: Il Mulino

pagine: 184

Nell'anno 802 giungeva ad Aquisgrana per l'imperatore Carlo Magno un dono davvero fuori dal comune: un elefante, di nome Abul
16,00

Un ambigua leggenda

di Alonge

editore: Il Mulino

17,00
25,00

Albe di un nuovo sentire. La condizione neocontemplativa

di Raffaele Milani

editore: Il Mulino

pagine: 184

Leggere, contemplare, curare la natura sono attività che aiutano a uscire dall'atrofia mentale del mondo consegnato alla Rete,
17,00

Le alternative non esistono. Vita e opere di Tommaso Labranca

di Claudio Giunta

editore: Il Mulino

pagine: 264

Tommaso Labranca è morto nell'estate del 2016
23,00

Ridere degli dèi, ridere con gli dèi. L'umorismo teologico

editore: Il Mulino

pagine: 241

«Scherza con i fanti, lascia stare i santi
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.