Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'emergenza climatica. Ripensare l'individuo in un mondo che cambia

L'emergenza climatica. Ripensare l'individuo in un mondo che cambia
Titolo L'emergenza climatica. Ripensare l'individuo in un mondo che cambia
Autore
Argomento Scienze Umane Ecologia
Collana Saggi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 2025
ISBN 9788815392749
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Sono trascorsi 35 anni dal primo rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change sul rapido e allarmante innalzamento delle temperature terrestri. Da allora gran parte della comunità scientifica è coinvolta in uno sforzo formidabile per comprendere sempre più a fondo cause e conseguenze di questo fenomeno, e ideare strategie per mitigarlo - dalla transizione energetica allo studio di nuove tecnologie capaci di rimuovere la CO2 dall'atmosfera - nella consapevolezza che ciò implicherà sacrifici i cui benefici potrebbero non essere mai goduti da chi li compie. Rispondere ai cambiamenti climatici richiede infatti un mutamento sociale prima che tecnologico, e una riconsiderazione dei valori morali e dei doveri degli esseri umani gli uni verso gli altri, inclusi coloro che ancora non sono nati. Per affrontare l'emergenza climatica occorre interrogarsi sulla relazione tra individui e ambiente naturale, e comprendere che non solo le istituzioni sono chiamate ad agire, ma anche noi stessi, ripensando il nostro modo di vivere e di essere, in un mondo connotato da questa emergenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.