Tra il 1803 e il 1806 gli Stati Uniti finanziarono una serie di spedizioni nei territori del sud-ovest, muovendo i primi passi di una vera e propria corsa al predominio continentale. Il libro analizza i resoconti di viaggio di coloro che raggiunsero l'oceano Pacifico, risalirono il Mississipi sino alle sorgenti e si spinsero nel sud-ovest arrivando al Rio Grande. Erano uomini coraggiosi, ma pieni di pregiudizi culturali fieri di appartenere a una nazione eletta che avrebbe preso il controllo di quelle regioni. I loro scritti aiutano a comprendere i limiti di un progetto egemonico fondato sull'idea di un "impero della libertà", inteso come un "regno pacifico" e prospero, che ancora oggi continua a definire l'identità nazionale americana.
Esplorando la nazione. Alle origini dell'espansionismo americano

Titolo | Esplorando la nazione. Alle origini dell'espansionismo americano |
Autore | Sioli Marco |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica e attualità |
Collana | Americane |
Editore | Ombre corte |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788887009743 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |