Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ombre corte

7,00

Il mondo come metropoli

di Leonardo Lippolis

editore: Ombre corte

22,00

Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti

di Chandra T. Mohanty

editore: Ombre corte

pagine: 254

Da Mumbai a Occupy Wall Street: è questo l'ideale filo rosso che Chandra Talpade Mohanty traccia nella prefazione all'edizione
22,00
27,00

Là fuori. La filosofia e il reale

di Daniela Angelucci

editore: Ombre corte

pagine: 196

La filosofia comincia "là fuori", aprendo porte e finestre
18,00

Al di qua del principio di realtà. Scissione originaria e stratificazione del Sé

di Milosh Filippo Fascetti

editore: Ombre corte

pagine: 195

Nella nostra contemporaneità sembrerebbe sempre più prendere corpo un'ambiguità che circonda le nostre vite
17,00

Femminismi queer transnazionali. Critiche post e decoloniali all'omofobia, all'islamofobia e all'omonazionalismo

editore: Ombre corte

pagine: 221

Questo volume propone alcuni importanti contributi di un femminismo transnazionale che dagli anni Novanta cerca di spostare il
19,00

Le politiche della disabilitazione. Il Modello Sociale della disabilità

di Michael Olivier

editore: Ombre corte

pagine: 175

"Le politiche della disabilitazione" è il libro manifesto del Modello Sociale inglese della disabilità, ne raccoglie i princip
16,00

Trattenuti e trattamenti. Esistenze e spazi nella nemesi del diritto

di Matteo Buffa

editore: Ombre corte

pagine: 111

Il nostro tempo è caratterizzato da movimenti migratori globali rappresentati e trattati come una minaccia all'identità e alla
24,00

La quarta guerra mondiale. E noi?

editore: Ombre corte

pagine: 111

Assistiamo ai prodromi di una guerra globalizzata, di cui cominciamo appena a valutare la peculiare novità in termini di distr
10,00

Verso un'ecologia del tecnologico. Jacques Ellul, filosofo della tecnica tra etica, estetica e politica

di Cristina Coccimiglio

editore: Ombre corte

pagine: 191

Negli stessi anni in cui Martin Heidegger pronuncia le note conferenze sulla tecnica, Jacques Ellul (1912-1994) affronta, in m
18,00

Ripoliticizzare il mondo. Studi antropologici sulla vita, il corpo e la moralefre

di Didier Fassin

editore: Ombre corte

pagine: 177

In un tempo in cui, ovunque nel mondo, i cittadini esprimono in maniera crescente il loro disincanto nei confronti della polit
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.